lunedì 20 maggio 2013

Quanto influiscono sui potenziali clienti le recensioni sul web?

Le opinioni dei clienti non sono mai state così importanti e non hanno mai avuto tanto peso nella vita
degli hotel come oggi.
Non si tratta più di qualche apprezzamento o lamentela di fronte al receptionist al momento del check- out, o di una considerazione fatta in privato, tra una chiacchiera e l’altra con amici o parenti una volta finite le vacanze.
Le opinioni dei clienti hanno assunto un forma concreta e tangibile, quella delle “recensioni online”, e una capacità di propagazione senza precedenti.
Una volta pubblicate in Rete, divengono un’entità dotata di vita propria, a disposizione di milioni di utenti, pronte ad essere lette e condivise senza limiti spazio-temporali. La loro eco rimane viva e forte per mesi, talvolta per anni, e può arrivare a influenzare le scelte di utenti sconosciuti tra loro e residenti in ogni parte del pianeta.
Per citare alcuni dati significativi a proposito:
 Il 92% degli utenti legge le recensioni e l'89% dei consumatori afferma che queste influiscono sulla propria decisione di acquisto
 Il 35% dei consumatori cambia l'hotel scelto dopo aver navigato sui social media
 Una votazione superiore di 1 punto in una classifica di recensioni equivale a un aumento del
9% in termini di media giornaliera (Expedia)
 Interrogati sull’affidabilità delle recensioni postate sul web dai clienti di hotel, oltre 8 su 10 le
hanno definite “sufficientemente affidabili” (Elliott.org – Consumer Traveller)
 I viaggiatori che visitano siti di recensione e comparazione prezzi tendono a prenotare con
maggiore frequenza rispetto agli altri utenti (PhoCusWright)
 Quello che conta per l’utente oggi, è la “qualità percepita” in relazione al prezzo pagato e lo Star Rating non è più capace di comunicare questo fattore, per questo le recensioni stanno diventando un punto di riferimento più attendibile delle stelle
È dunque un dato di fatto: le recensioni on-line non possono e non devono essere ignorate, poiché è stato dimostrato che abbiano un impatto decisivo sulle performance dell’hotel, sulla sua occupazione, le sue tariffe e i suoi profitti finali.
Non importa quanto possano essere frustranti per l’albergatore le recensioni negative: fare finta che non siano state scritte, sperare che non vengano lette o che col tempo finiscano nel dimenticatoio, non può che nuocere all’hotel.

Nessun commento:

Posta un commento